Teatro Nuovo San Babila, in scena “La Vedova Allegra”

“La vedova allegra” di Franz Lehàr è un classico, tanto che al titolo viene associato immediatamente nell’ immaginario popolare il genere dell’operetta, per questo motivo è stata scelta come primo titolo proposto dal Nuovo Teatro San Babila nella nuova sede in cui è ospite, ossia il Politeatro di Viale Lucania 18. Eseguito dall’Orchestra Sinfolario diretta dal Maestro Antonio Brena, che da questa stagione eseguirà oltre alle opere anche le operette proposte in cartellone, che accompagna i cantanti sia nazionali che internazionali che fanno parte del cast. Hanna Glavari (Lorena Campari) è rimasta vedova del ricchissimo banchiere dello stato di Pontevedro e ora si trova a Parigi, questo suo viaggio preoccupa non poco il Sovrano del piccolo stato, in quanto se si dovesse risposare con uno straniero, la perdita della sua dote provocherebbe un collasso nelle casse pontevedrene. Il barone Zeta, ambasciatore pontevedrino a Parigi, e il suo cancelliere Niegus, sono incaricati dal Sovrano di trovare alla Vedova uno sposo conterraneo e optano per il conte Danilo Danilovich (Carlo Morini), con il quale Hanna in passato aveva già avuto una relazione e del quale è ancora innamorata. Ad una festa in casa Glavari nel frattempo si intreccia la tresca tra la moglie del barone Zeta, Valencienne, e il Conte di Rossilion (Filippo Pina Castiglioni) che ,appartatisi in un padiglione rischiano di venire scoperti dal marito, quando all’ultimo momento Niegus sostituisce la baronessa con Hanna Glavari, scatenando le gelosie di Danilo e le ire del Sovrano di Pontevedro. Tutto sembra perduto, ma l’intervento dell’incorreggibile Niegus durante un’altra festa in casa Glavari, riporterà l’ordine aiutando nella riconciliazione i due coniugi e facendo dichiarare a Danilo il proprio amore ad Hanna con una proposta di matrimonio. Famose sono le arie da “Tace il labbro” cantata da Danilo al can can “Il ballo delle Sirene”, tutte divertenti e orecchiabili.PREZZI e CONVENZIONI-Prezzi dei biglietti: € 32,00 poltronissima intero € 20,00 poltronissima soci e convenzionati, € 22,00 poltrona intero € 15,00 poltrona soci e convenzionati.ORARI DEGLI SPETTACOLI-Venerdì 20 Dicembre ore 21,00 Sabato 21 Dicembre ore 16,00 e ore 21,00 Domenica 22 ore Dicembre ore 16,00.

Lascia un commento