“Les musiciens du silence”

Tappa milanese per festeggiare 50 anni di successi per una delle compagnie più famose e uniche al mondo. I Mummenschanz, soprannominati “Les musiciens du silence”, sbarcano infatti al Nazionale di Milano da venerdì 10 a domenica 12 marzo, guidati dalla sua fondatrice Floriana Frassetto per celebrare mezzo secolo di gloriosa carriera artistica. Il pubblico verrà…

Hit Parade…

Cenere di Lazza è al primo posto questa settimana (dal 10 febbraio al 16 febbraio) in una classifica dei singoli Fimi-Gfk totalmente dominata dai protagonisti del festival di Sanremo, al secondo posto troviamo il vincitore Marco Mengoni con Due Vite, con uno scambio di posizione di podio tra i due cantanti. In terza posizione c’è…

Canale TV della Scala

Arriva LaScala.tv, nuova piattaforma dove si potranno vedere gli spettacoli della Scala di Milano in diretta mentre vengono eseguiti oppure on demand da un catalogo di contenuti speciali, opere, balletti e concerti del passato più o meno recente. La prima opera in streaming è stata ieri 14 febbraio, ovvero San Valentino, i Vespri siciliani diretta…

La Madre di Eva

Dal 28 febbraio a 1-2 marzo 2023 al teatro Lirico Giorgio Gaber si svolgerà lo spettacolo de ‘La madre di Eva’, lo spettacolo teatrale di e con Stefania Rocca che porta in scena (28 febbraio, 1 e 2 marzo Teatro Lirico’ Giorgio Gaber) la storia di una madre e suo figlio. Un ragazzo nato in…

News Sanremo…

Al Festival di Sanremo 2023 dopo il voto della Sala Stampa che ha caratterizzato le prime due serate, la gara entra nel vivo, ora è il pubblico a decidere chi sono i migliori cantanti della kermesse. Infatti nella terza serata sono stati i telespettatori e la giuria demoscopica a votare. È partito il televoto che incide sulla classifica di…

Il Padre della sposa

Tgevents è andato a vedere la rappresentazione teatrale al Manzoni , con Barbara De Rossi e Gianfranco Jannuzzo, con la regia di Gianluca Guidi. Una rappresentazione molto divertente, Agostino è un imprenditore e padre di famiglia, la cui bella e giovane figlia sta per convolare a nozze. La ragazza sta per sposare il rampollo di…

Un saluto a…

Gina Lollobrigida, grande protagonista del cinema italiano, era nata a Subiaco il 4 luglio del 1927, aveva quindi 95 anni compiuti. E’ mancata oggi;. In carriera si è aggiudicata, tra gli altri, sette David di Donatello: la sua fama è legata al nuovo cinema italiano del neorealismo: lavora con Pietro Germi (“La citta’ si difende”)…

Bisio…

Tgevents è andato a vedere lo spettacolo di Claudio Bisio, in scena al Teatro Strehler di Milano, conquista il pubblico con “La mia vita raccontata male” di Francesco Piccolo per la regia di Giorgio Gallione, che non delude le aspettative…fino a qua potremmo dire che tutto ciò non ci meraviglia. La vera sorpresa, però, è…

Cinderella…

Tgevents, è andata a vedere al Teatro Lirico Giorgio Gaber il musical Cinderella; uno spettaccolo molto entusiasmante, colorato, divertente, un cast composto da giovani artisti, che trasmettono una carica di energia, coreografie e scenografie molto carine. Il cast spicca sicuramente per le doti canore e la grande verve comica, riuscendo ad intrattenere il pubblico senza…