5 Concerto Sotto le Torri

Domenica 18 Luglio 2010, Ore 21.00, Piazza San Michele, Domenica 18 Luglio alle ore 21.00, presso Piazza San Michele ad Albenga, avr・luogo il “5ー Concerto Sotto Le Torri”, organizzato dall’Associazione Vecchia Albenga, con il patrocinio del Comune di Albenga. Per il quinto anno consecutivo l’associazione, onlus per la tutela della cultura e delle tradizioni ingaune, organizza a scopo benefico il “Concerto sotto le torri”. Dall’Operetta alla Canzone Napoletana il tema del concerto, uno spettacolo coinvolgente, divertente con musica e prosa. Visto il successo del concerto dello scorso anno, si è pensato di approfondire il tema dell’Operetta e della canzone napoletana. “La vedova allegra”, “La principessa della Czarda”, “Il paese dei campanelli”, “Il pipistrello”, “Il paese del sorriso”, “Al cavallino bianco”, “Scugnizza”, “Dicitencello Vuie”, “Tu ca nun chiane”, “Reginella”, “A Vucchella”, “O sole mio” e tante altre. Un affascinante viaggio tra le pi・belle e conosciute pagine musicali e le pi・esilaranti scene comiche, arricchito da alcune tra le pi・significative e popolari canzoni napoletane, proposte da artisti affermati, specializzati in questo brillante genere teatrale.  La formazione ・composta da: Matteo Mazzoli, maestro al pianoforte, diplomato presso il Conservatorio A. Boito di Parma, lavora come attore e cantante con compagnie di Operette di primaria importanza, collabora in qualit・di artista del coro con il Teatro Regio di Parma e il Teatro Municipale di Piacenza; Paola Sanguinetti, soprano lirico di Parma, protagonista di molte opere liriche, dal 1997 collabora intensamente con il tenore Andrea Bocelli esibendosi al suo fianco in molti tour in tutto il mondo; Stefano Consolini, tenore diplomato al Teatro Comunale di Bologna, ha cantato Opere e Operette nei maggiori teatri italiani e stranieri; Antonella De Gasperi, soubrette-soprano e Fabrizio Macciantelli, comico-baritono, cantanti e attori, entrambi laureati in musicologia e spettacolo all’università di Bologna, a fianco di poliedriche esperienze nel cinema, nella prosa, nella musica jazz e nella lirica, collaborano stabilmente da quasi vent’anni con prestigiose compagnie di operette e musical. Il ricavo della serata sar・interamente devoluto in beneficenza per l’acquisto di un defibrillatore semiautomatico “salvavita” da installare su un’automedicale della Croce Bianca di Albenga. Ingresso ad oblazione minimo € 10.00.

Lascia un commento