Estate a Bormio, tutto il fascino della Valtellina in tre appuntamenti d’eccezione

Si accende l’estate a Bormio (www.bormio.eu) con “Tradizioni e Mestieri in Piazza”, le tre speciali serate dedicate al patrimonio storico ed enogastronomico dell’Alta Valtellina. Primo appuntamento sabato 11 luglio con la “Serata dei Dolci Valtellinesi”, in programma nelle vie del centro storico: dalle 21 degustazioni di dolci tipici, torte e antiche ricette a base di frutta…

“Acciugalonga”, grande attesa a Celle ligure per la terza edizione

Celle Ligure festeggia l’arrivo dell’estate con la terza edizione di Acciugalonga, evento enogastronomico itinerante dedicato alla vera star del Mar Ligure, preparata in modi originali o secondo la tradizione da ristoranti, bar e stabilimenti balneari di Celle., che si terrà oggi e domani,  12 e 13 giugno.  Il Consorzio Promotur e l’Ascom, in collaborazione con Associazione…

Casteggio in festa per la 30^ Sagra del Tartufo e del Miele

La 30° Edizione della FIERA DEL TARTUFO E DEL MIELE di CASTEGGIO (Pavia) si preannuncia già un successo dall’adesione degli espositori. L’edizione di quest’anno raggiungerà i 50 espositori presenti, che raccolgono il meglio della gastronomia locale, regionale e del nord Italia. I tartufi saranno i veri padroni della manifestazione come logico avvenga, ma rispetto alle altre…

Nel weekend di Bardineto gusto e natura con la sesta Transumanza d’Autunno

Domenica 26 Ottobre la Nuova Proloco Bardineto organizza la sesta Transumanza d’Autunno, dalle ore 9 le mucche effettueranno due passaggi, al mattino e al pomeriggio, attraverso le vie principali del paese. Inoltre si potranno gustare frittelle di mele, pan fritto, castagnaccio, caldarroste, panini caldi e carne grigliata. Alle ore 15, in Piazza Frascheri di fronte al Sempre…

Puglia, a Muro Leccese un weekend di musica e gusto con le specialità del Salento

L’associazione “Pastorella”, come ogni anno, propone l’appuntamento con la “Festa de lu Porcu meu” a Muro Leccese, ormai giunta alla trentunesima edizione. Al centro della salda tradizione, le diverse preparazioni della carne di maiale e il buon vino, specialità salentine e non, che si potranno degustare durante le due serate (sabato 18 e domenica 19…

Bolzaneto, al via la Sagra della Polenta e del Fungo Porcino

In occasione della Festa Patronale di N.S. della Neve a Bolzaneto (Ge)  si terrà la 20^ edizione della SAGRA della POLENTA e del FUNGO PORCINO, da oggi, 26 settembre, fino a domenica 28 settembre 2014. Ecco il programma delle 3 giornate: Venerdì 26 Serata Giovani: – Ore 19.00 Apertura stand gastronomico – Ore 20.00 Giochi (ping-pong, calciobalilla) – Ore 20.30…

A Castelbianco gusto e grande musica con i Buio Pesto in concerto

Come ogni anno arriva a Castelbianco la “Sagra del fritto misto di campagna”. Doppio appuntamento per sabato 12 e domenica 13 luglio presso la frazione di Veravo, con  stand gastronomici aperti dalle ore 18.00 (area ristorante completamente coperta). Bus Navetta di collegamento tra le frazioni (Vesallo/Veravo/Oresine/Colletta) gratis a partire dalle ore 19.00 sino alle ore 23.30. Info…

Torna l’Infiorata nel centro di Fucecchio

Fucecchio si prepara ad essere invasa da tappeti floreali, come accade ormai dal 1990 a opera della Pro Loco. L’Infiorata del Corpus Domini avrà luogo quest’anno a partire da sabato 21 giugno e resterà visibile fino alle 20 di domenica 22; il tema principale sarà “Carità nella Fede”. La manifestazione è organizzata con la collaborazione…

A Badalucco torna “Primavera Insieme 2014”

Torna domenica a Badalucco “Primavera Insieme”, l’evento annuale promosso dalle Pro Loco dei paesi delle valli Argentina e Armea, le Alpi Mistiche della Liguria. Ideata anni fa sotto l’egida della Provincia e poi della ex Comunità Montana, “Primavera Insieme” ha saputo mantenersi e rinnovarsi ogni anno, per offrire, in una sola occasione, tutte le specialità…

A Rossiglione (GE) la 20^ Sagra della Fragola

Domenica 18 Maggio 2014 siete tutti invitati alla XX Sagra della Fragola in quel di Rossiglione (GE), presso l’Area Expo. A partire dalle ore 14.00 potrete così gustarvi, guarda un po’, abbondanti porzioni di ottime fragole preparate dai volontari della Pro Loco di Rossiglione. Tutto qui?! Niente affatto, perché a condire questa primaverile giornata ci saranno il…