Artigiano in fiera

La venticinquesima edizione di Artigiano in Fiera, la più grande fiera internazionale dell’artigianato aperta al pubblico, diventa digitale e sarà live dal 28 novembre al 20 dicembre. Lo ha annunciato Ge.Fi Gestione Fiere Spa. La manifestazione si presenta dunque in una veste inedita e innovativa, introducendo una novità che permetterà agli artigiani di presentarsi ugualmente al…

Ad Apecchio (PU) il Festival di Alogastronomia che racconta le eccellenze del territorio

Alogastronomia, un termine che per molti è un mistero ma che presto impareremo a conoscere: è il neologismo che l’Associazione Apecchio Città della Birra ha creato per esprimere le relazioni tra birra artigianale, prodotti di qualità e territorio. Per far gustare al pubblico i piaceri dell’alogastronomia, l’Associazione ed il Comune di Apecchio organizzano l’edizione 2015…

Bolzano: torna il Festival del Gusto con degustazioni, musica e natura

Torna il Festival del Gusto nelle vie del centro storico di Bolzano: dal 29 al 31 maggio, spazio dunque ai quindici prodotti con il marchio di “Qualità Alto Adige”, che festeggeranno il loro decimo anniversario con degustazioni, feste e concerti, ma anche approfondimenti, laboratori didattici per i bambini e incontri per addetti ai lavori. Nelle…

Milano, alla Triennale torna a grande richiesta la Mostra dell’artigianato tradizionale coreano

Martedi’ 18 aprile 2015, alle ore 18,00, si inaugurerà presso la Triennale di Milano, la mostra “Constancy & Change – Korean Traditional Craft 2015”. La mostra sarà aperta al pubblico dal 14 al 19 aprile 2015. Si tratta della seconda edizione di quella già presentata con tanto successo nel 2014; sulla scia della precedente essa vuole…

A Fucecchio si rinnova l’appuntamento con la Fiera del Gusto

La Pro Loco di Fucecchio, con il patrocinio del Comune di Fucecchio e dell’UNPLI Toscana, organizza per l’undicesimo anno consecutivo la Fiera del Gusto, vetrina mercato della norcineria toscana. Sabato 25 aprile, a partire dalle ore 9, avrà inizio la manifestazione con l’esposizione di prodotti di tutti i generi alimentari di qualità con particolare interesse per…

Austria, vacanze e weekend low cost per una Pasqua tra gusto e natura

In tedesco “Pasqua” si dice Ostern, ma potete anche non saperlo se soggiornate in uno degli hotel dell’Associazione Austria per l’Italia. In tutti gli hotel si parla italiano: quindi i festeggiamenti per la Pasqua vengono spiegati nella nostra lingua. Ci sono ad esempio gli Osterfeuer, grandi falò accesi nei prati in montagna la sera del…

Prove di Expo per il Chinotto dell’azienda Pamparino di Finale Ligure

I chinotti di Sensu, dal nome del capostipite della famiglia finalese di produttori del piccolo agrume proveniente dalla Cina, sono stati oggetto di studio ed approfondimento per gli studenti del corso enogastronomico del “Giancardi”, in vista dei laboratori sul cibo che la scuola alassina organizzerà all’esposizione universale di Milano 2015. Grazie alla partnership con la Pamparino…

Alassio, il frantoio Armato incontra gli alunni dell’Alberghiero e racconta l’eccellenza dell’olio extravergine d’oliva taggiasca

L’olio nuovo diventa materia di studio e di approfondimento per  gli alunni delle classi prima, sezioni B e D, del corso enogastronomico dell’Alberghiero di Alassio.  L’occasione il Progetto “L’Azienda come libro di testo”, iniziativa che vede la collaborazione tra la scuola alberghiera e le più importanti realtà produttive del ponente ligure unite nella diffusione e nella produzione delle tipicità tra le nuove generazioni…

A Genova torna la “Biodomenica” per celebrare il gusto amico dell’ambiente

Domenica 14 Dicembre, la Biodomenica, la tradizionale festa Nazionale del bio, organizzata da AIAB da ormai quindici anni, si terrà con un’edizione natalizia in Piazza Caricamento a Genova. Sarà un’occasione per parlare della scelta salutare del bio, dell’alimentazione e del gusto, del risparmio dell’acqua, del consumo critico e responsabile, delle tradizioni e dello sviluppo locale. Quello dell’alimentazione…