Oscar…

Il cinema italiano torna protagonista a Hollywood dal 20 al 26 marzo per il 17/o Los Angeles Italia Festival. Alla vigilia della notte degli Oscar del 27 marzo i candidati italiani Paolo Sorrentino (nomination per È stata la mano di Dio), Enrico Casarosa (in corsa per l’animazione Luca) e Massimo Cantini Parrini (alla seconda nomination…

Unlearning ad Alassio e Garlenda

Unlearning è il documentario di una famiglia Genovese (mamma, papà e bimba di 6 anni) che ha lasciato per sei mesi la città (casa e lavoro) alla ricerca di una vita più a misura d’uomo. Un viaggio per scoprire un’Italia di uomini, donne e bambini che, all’omologazione, hanno risposto facendo della propria esistenza un inno alla…

Loano, Cinzia Bassani presenterà il suo nuovo libro, “Calcutta dentro”

Sabato 9 maggio, a Loano, alle ore 16.00, nella Civica Biblioteca (Palazzo Kursaal) si svolgerà la presentazione del libro “Calcutta dentro” di Cinzia Bassani. L’incontro con l’autrice, organizzato dall’UNITRE di Loano con il patrocinio del Comune di Loano, sarà condotto dalla scrittrice loanese Aure Marra Majandi e dal Presidente dell’UNITRE di Loano Umberta Bolognesi. Si legge nella presentazione del volume: “Cinzia Bassani nel diario…

“Salento Finibus Terrae Film Festival”, fervono i preparativi per la XIII edizione

Mancano poco meno di tre mesi all’inizio del Salento Finibus Terrae Film Festival ma si respira già da settimane un’atmosfera di grande fermento per la nuova XIII edizione che si preannuncia ricca di appuntamenti e novità. L’identità itinerante dell’originale kermesse dedicata al cinema non mancherà di sorprenderci a cominciare proprio dai luoghi. Le suggestive Grotte…

“Tra profumi e colori di Langa”, conferenza nel weekend a Loano

Sabato 14 marzo, a Loano, alle ore 16.00, nella Civica Biblioteca (Palazzo Kursaal) si svolgerà la proiezione di diapositive e la conferenza dal titolo “Dalla A…alla Z…Cortemilia, capitale della nocciola, tra profumi e colori di Langa, patrimonio dell’Unesco”, organizzata dall’UNITRE di Loano con il patrocinio del Comune di Loano. Le immagini e gli approfondimenti saranno a cura di Flavio Bado, che presenterà un…

Roma, al via da oggi alla Casa del Cinema il “ProCult Film Festival”

Torna dal 20 al 23 novembre presso la Casa del Cinema di Roma, a ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti – il ProCult Film Festival/ Festival del Cinema Romeno, giunto alla quinta edizione, diretto da Teodora Madasa, Ina Sava e Adrian Grigor. Quattordici nuovi titoli in programma, tra lungometraggi, documentari e cortometraggi e un nutrito…

Roma, al via nel weekend l’AS Film Festival che racconta l’autismo tra cinema e documentari

Si tiene a Roma, presso l’Auditorium del MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo (via Guido Reni, 4) domani, sabato 15 e domenica 16 novembre 2014 – a ingresso gratuito fino a esaurimento posti – la seconda edizione dell’ASFF – AS FILM FESTIVAL, primo festival di cinema nato per volontà di alcuni giovani con…

“Roma Termini” è il documentario-verità di Bartolomeo Pampaloni sulla vita in stazione

Sarà presentato nella sezione Prospettive Italia all’interno della nona edizione del Festival Internazionale del Film di Roma, il documentario ROMA TERMINI diretto da Bartolomeo Pampaloni, con Antonio Allegra, Gianluca Masala, Stefano Pili, Angelo Scarpa e gli altri abitanti della Stazione Termini. Il documentario, prodotto dallo stesso regista, in collaborazione con Edmée Millot e co-prodotto da Andrea Ricciardi…

Al Cineporto di Foggia la rassegna cinematografica “La banale atrocità della guerra”

Lunedì 13 ottobre p.v. alle ore 19.30, nella sala del Cineporto di Foggia, verrà inaugurata la rassegna “La banale atrocità della guerra”, organizzata dall’ associazione Comunità di corte Altini con Cineporti di Puglia ed in collaborazione con Cgil Camera del lavoro di Foggia e Acli Puglia. L’ incontro propone una riflessione sul linguaggio dei conflitti e…

Fucecchio, al Museo Civico due imperdibili mostre tra storia, natura e territorio

Il Museo civico di Fucecchio presenta la mostra “Behaviour” realizzata in collaborazione con il Gruppo Empolese Attività Subacquee (Sezione Territoriale della Federazione Italiana Attività Subacquee). Si tratta di una mostra fotografica che ha per oggetto il comportamento degli animali marini fissato dall’obiettivo fotografico degli autori in molti mari del pianeta – dal Mediterraneo, al Mar…

Al via domani la 6^ edizione del “Bovino Independent Short Film Festival”

Prenderà il via domani, giovedì 21 agosto, la sesta edizione del Bovino Independent Short Film Festival che si terrà nello splendido paese di Bovino (Foggia) sui Monti Dauni, uno dei 100 borghi più belli d’Italia, Bandiera Arancione del Touring Club Italiano per l’alto interesse storico, architettonico e ambientale del paese. Per questo motivo il red carpet…