La più grande industria culturale del paese sta ricominciando a camminare… si consolida la ripresa e sfiora 1,5 miliardi di euro. Il 2017 si chiude con un +5,8% sull’anno precedente per il settore nel suo complesso complesso (libri di carta, ebook e audiolibri e stima di Amazon, pari a 1,485 miliardi nei canali trade (librerie, librerie online e grande distribuzione organizzata). Per la prima volta dopo 7 anni, il segno positivo riguarda anche le copie, pari a 88,6 milioni (al netto di quelle vendute da Amazon), +1,2% sul 2016. Cresce anche il mercato e-book e audiolibri, che ha raggiunto quota 64 milioni di euro (+3,2%). mesi i lettori di romanzi, saggi, gialli, fantasy, manuali e guide hanno raggiunto quota 62%. Legge libri di carta il 62% degli italiani, ma legge anche ebook il 27% e sceglie audiolibri l’11%. Considerate tutte queste modalità, legge il 65% popolazione italiana con più di 15 anni.