Entra nel vivo la 7ª edizione della Festa del Fatto Quotidiano alla Versiliana. Domani 5 incontri e lo spettacolo di Gigi Proietti.
Dopo tre anni di assenza dai teatri torna il mattatore: Gigi Proietti alla Festa del Fatto Quotidiano alla Versiliana.
Dopo tre anni di assenza dai teatri, Gigi Proietti è tornato in scena con “Alcuni cavalli di battaglia”, spettacolo che ripropone un excursus del proprio repertorio: popolare, drammaturgico, canoro, mimico, poetico, parodistico, comico, umano, multiculturale. Una contaminazione di generi che caratterizzano i suoi spettacoli e che sono gli ingredienti del suo grande successo. Un’occasione unica, dunque, per rivedere in scena l’artista poliedrico. Parti recitate si alterneranno a interventi canori, accompagnati da un gruppo musicale diretto dal Maestro Mario Vicari e da contributi di Marco Simeoli e Claudio Pallottini, affezionati attori che ormai da diversi anni collaborano con il loro maestro. Anche le due figlie dell’artista, Susanna e Carlotta, sorprenderanno il pubblico con le loro qualità vocali e con la vis comica. “Alcuni cavalli di battaglia” è anche un’ottima occasione per festeggiare i 50 anni di carriera dell’artista.
Il programma di Sabato 3 settembre
Ore 11:30 Perché Sì, Perché No (Area Teatro)
Gustavo Zagrebelsky, Andrea Orlando
Conduce Silvia Truzzi
Ore 16:00 Social Pirla (Area Caffè)
Pietrangelo Buttafuoco, Selvaggia Lucarelli, Andrea Scanzi
Conduce Alessandro Ferrucci
Ore 17:00 I colori del giallo (Area Caffè)
Maurizio De Giovanni, Margherita Oggero, Alessandro Robecchi
Conduce Fabrizio d’Esposito
Ore 18:15 Prescrizioni, intercettazioni e altre droghe (Area Caffè)
Giulia Bongiorno, Marco Lillo, Henry John Woodcock
Conduce Ferruccio Sansa
Ore 19:30 Incontro con Stefano Benni (Area Caffè)
Conduce Selvaggia Lucarelli
21:30 QUALCHE CAVALLO DI BATTAGLIA – GIGI PROIETTI
Info e prevendite biglietti : www.versilianafestival.it / www.ticketone.it
Telefono: 0584 265757
L’ingresso ai vari dibattiti è gratuito, ma con posti a sedere limitati.
La Festa del Fatto Quotidiano proseguirà domani, domenica 4 settembre, con il seguente programma.
Domenica 4 settembre
Ore 11:00 L’avete voluta la bicicletta? (Area Teatro)
Luigi Di Maio, Peter Gomez
Conduce Paola Zanca
Ore 12:30 Che cos’è la destra, cos’è la sinistra (Area Teatro)
Fabrizio Barca, Antonio Padellaro, Stefano Parisi
Conduce Antonello Caporale
Ore 16:00 Bomba o non bomba (Area Caffè)
Furio Colombo, Massimo Fini
Conduce Stefano Citati
Ore 17:30 Il buco con l’economia intorno (Area Teatro)
Alberto Bagnai, Giorgio Meletti, Giuseppe Recchi, Beppe Scienza
Conduce Marco Palombi
Ore 19:00 Previsioni. Dialogo sul futuro prossimo (Area Teatro)
Massimo Cacciari e Michele Santoro
Ore 21:30 PERCHÉ NO – Tutte le buglie del Referenzum
Con Marco Travaglio e Giorgia Salari
Info e prevendite biglietti : www.versilianafestival.it / www.ticketone.it
Telefono: 0584 265757
L’ingresso ai vari dibattiti è gratuito, ma con posti a sedere limitati.
Il Parco della Versiliana sarà aperto dalle ore 10.00 sabato 3 e domenica 4 settembre
Per evitare situazioni di disordine, all’ingresso del Parco verranno distribuite le contromarche necessarie per accedere all’area Teatro dove si svolgeranno gli incontri.
Orario distribuzione delle contromarche (sino ad esaurimento):
Sabato 3 e domenica 4 settembre
a partire dalle ore 10.00 per l’incontro della mattina
a partire dalle ore 15.30 per gli incontri del pomeriggio
Esaurite le contromarche, sarà possibile seguire tutti gli incontri da un maxi schermo situato presso l’area Caffè.
I dibattiti nell’area Caffè non prevedono distribuzione di contromarche, ad eccezione del sabato pomeriggio dove saranno necessarie le contromarche per seguire i dibattiti.
SERVIZIO NAVETTA GRATUITO
È stata organizzata un’area parcheggio in Via Leopardi dove è garantito un servizio navetta gratuito verso e da Il Parco La Versiliana con passaggio ogni 15 minuti.
COLLEGAMENTO PARCHEGGIO VIA LEOPARDI CON PASSAGGIO OGNI 15 MINUTI
Orario servizio navetta
SABATO 3 E DOMENICA 4 SETTEMBRE
PARTENZA DAL PARCHEGGIO DALLE ORE 10:00 ALLE ORE 13:30 e DALLE ORE 15:30 ALLE ORE 21:30
PARTENZA DALLA VERSILIANA DALLE ORE 23:30 ALLE 00:30