Opere di de Chirico, Burri, Enrico Baj, Schifano, Mambor, Baruchello, Giosetta Fioroni, Mario Ceroli e molti altri racconteranno la via italiana alla Pop Art in una grande mostra allestita dal 10/9 all’11/12 negli spazi della Fondazione Magnani Rocca, a Mamiano di Traversetolo (Parma). Nella cosiddetta ‘Villa dei capolavori’, saranno esposti circa 70 lavori realizzati dai protagonisti di una indimenticata stagione dell’arte internazionale e provenienti da importanti istituzioni pubbliche e prestigiose collezioni private.Con il titolo ‘Italia Pop. L’arte negli anni del boom’, la rassegna metterà a fuoco i predecessori del linguaggio della Pop Art italiana, attivi dall’immediato dopoguerra. In un paese che andava aprendosi a inediti stili di vita, capaci di generare naturalmente anche nuove immagini, ecco dunque le visioni di Gianni Bertini, Enrico Baj, Mimmo Rotella, Fabio Mauri, che erano riusciti a cogliere, prima di altri, quel clima culturale e sociale che andava maturando dagli anni ’50.