Forte di 10 anni consecutivi in costante crescita, il Locus Festival presenta la sua undicesima edizione, al via il prossimo 24 luglio, con un respiro sempre più internazionale, valorizzando sempre di più la bellezza e ricchezza del suo territorio: Locorotondo e tutta la Valle d’Itria, magico angolo di Puglia fra le colline a due passi dal mare. Dal 24 luglio al 10 agosto, si svolgerà lo straordinario programma artistico del 2015, che consolida il Locus come uno dei festival più belli e interessanti d’Italia. Headliners come DE LA SOUL, GEORGE CLINTON & PARLIAMENT FUNKADELIC, SLY & ROBBIE, NILS PETTER MOLVAER, ROBERT GLASPER, LAMB, BILAL, NILS FRAHM… oltre a moltissimi altri artisti, si esibiranno durante tre weekend tematici: la moderna black music americana, le leggende della contaminazione musicale, e le sue avanguardie elettroniche contemporanee. Accanto ai grandi concerti, si rinnova l’esperienza delle conferenze Locus Focus guidate da Ashley Kahn, uno dei più celebri critici musicali al mondo, e si inaugurano due nuovi format: il Premio BCC Locus dedicato alle eccellenze musicali del territorio, ed Elita Summer Sessions, evento live elettronico in collaborazione con Elita Design Week Festival di Milano. E per finire in bellezza, la notte di San Lorenzo ci sarà uno speciale evento di video mapping, con grandi dj set, sonorizzazioni e mongolfiere, che dal belvedere di Locorotondo coinvolgerà l’intera Valle D’Itria. La maggior parte degli eventi sono ad ingresso libero. A pagamento i concerti di De La Soul, George Clinton e Nils Frahm, con biglietti a partire da 15 euro nell’offerta di prevendita ridotta “early tickets” valida fino al 15 maggio. Acquisto online e sulla rete prevendita bookingshow.com. Il Locus è organizzato da Bass Culture Srl in collaborazione con il Comune di Locorotondo, e con il sostegno fondamentale dell’Unione Europea e della Regione Puglia. La prestigiosa casa automobilistica Audi è il main sponsor del 2015, a cui si aggiunge il supporto di BCC Locorotondo e di Tormaresca, che quest’anno etichetterà una selezione dei suoi vini pregiati con il brand Locus. La direzione artistica è curata come sempre da Gianni Buttiglione e Ninni Laterza.