Celle ligure, grande musica e tutto il gusto del mare per il weekend di “Acciugalonga”

Tanta musica per il bis di Acciugalonga nelle serate di venerdì 19 e sabato 20 giugno: concerti in piazza del Popolo, piazza Sisto IV, via Boagno e in zona San Bastian a partire dalle 20,30 e fino all’una. Venerdì si esibiranno ikazuti, duo composto da Lorenzo Malvezzi (voce e chitarra) e Federico Bandiani Lagomarsino (voce e batteria): iKazuti sono in due, ma è come se fossero un intera band e reinterpretano brani di Lou Reed, David Bowie, Battiato, Celentano, Van Hallen e Bob Sinclair. Spazio anche ai DB Avenue, gruppo rock con influenze blues e pop, che si presenta con cover di Jimi Hendrix, Green Day, Rolling Stone, Beatles, Stray Cats, RHCP, arrangiate in chiave originale: il gruppo è formato da Antonio Riccardi alla voce e alla chitarra acustica ed elettrica, Alessandro Astigiano al basso elettrico e Giovanni Limoli alla batteria. Per finire The Shape Trio da Genova e il loro british blues dei Cream, Jeff Beck Group, John Mayall & The Bluesbreakers, Rory Gallagher, Savoy Brown e i Thelma e Louise. Sabato 20 suoneranno i Booridda Rolls, band savonese 200% rock, composta da Alberto Pellero, Gianni Briano, Andrea Garbarini, Massimo Zamagni, per uno spettacolo a base di Foo Fighters, Queen, Van Halen, AC/DC, Led Zeppelin, Satriani, Hendrix, Deep Purple, per due ore di schitarrate a manetta, passione e sudore. Continueranno I Mojo Ramblers rock/blues band formata da Marco Oliveri, Andrea Oliveri, Albertino Caroti, Giuliano Donzellini: Neil Young, Creedence Clearwater Revival, The Doors, Rolling Stones, Freddie King, Albert Collins sono solo alcune delle influenze musicali della band che si esibisce in uno spettacolo dove, a tirati brani rock si alternano sognanti divagazioni psichedeliche unite a pezzi dalla forte impronta blues. Spazio anche per i Mr Breads, rock band che propone classici dagli anni ’60 ai giorni nostri formata da Andrea Pani (voce), Carlo Carbone (chitarra, cori), Giorgio Baccino (basso), Nicolas Gargini (batteria, cori). E per finire ritorneranno sul palco iKazuti. Il Consorzio Promotur e l’Ascom, in collaborazione con Associazione Albergatori, Associazione Bagni Marini, Gruppo Bagni Marini e con il patrocinio del Comune di Celle Ligure, invitano a due divertenti serate di vera festa dove l’eccellenza enogastronomica si unisce alla buona musica e allo shopping di qualità! I locali di Celle Ligure si stanno preparando per stuzzicare nuovamente l’appetito di tutti gli ospiti, con acciughe e altre specialità gastronomiche preparate e distribuite nel centro storico e sul lungomare. I partecipanti saranno, per quanto riguarda via Boagno e dintorni, Panificio Basso, Basso sera, Ristorante A Lanterna, Pescheria Friggitoria Franca Stelin, Ristorante 27 Food & Drinks, Ristorante Grand’Italia, Bar ‘A Battigia. La zona di levante del centro storico (via Consolazione, piazza Sisto IV e via IV Novembre) vedrà la presenza di Ristorante La Pesca, Focacceria della Piazza, Bar Milano, Ristorante Torre (in trasferta dalla via Aurelia di Ponente). Piazza del Popolo sarà presente con: Bar 27, Focacceria Tutt’Intorno, Bar Gelateria Maggie’s, Ristorante Il Bagatto. La zona di San Bastian, a ponente del centro storico, parteciperà con Ristorante Le Max, Ristorante San Bastian e Pubblic. Sul lungomare Colombo si potranno provare le ricette degli stabilimenti balneari a cominciare dai comunali San Bastian (Cooperativa Laltromare), continuando con Ligure, Lina, Ellida, Vittoria (insieme al Ristorante Terrenin), Luciani, Italia, Stella del Sud. Passato il molo, lungomare Crocetta continua con i Bagni Pappaciann’a, mentre tornando indietro sul lungomare Colombo si troverà il Ristopub La Ghironda (in trasferta da piazza Volta) e in via Colla il Gipsy Queen Bar. New entry Ca du Ma e Charly Max, sul lungomare Crocetta, nella zona dei Piani. A partire dalle ore 18 saranno nuovamente aperti i punti ristoro, nel centro storico e su lungomare, per cominciare con un gustoso aperitivo fra proposte tradizionali ed innovative e continuare con piatti più articolati: alle acciughe si uniranno altre specialità gastronomiche accompagnate da un buon bicchiere di bianco ligure, di fresco prosecco e, perché no, con una dissetante birra. I punti di ristoro saranno una trentina per consentire a chi parteciperà di muoversi attraverso un percorso enogastronomico ricco ed insolito, nato per rendere omaggio alla regina dei nostri mari, in quest’occasione abbinata ad altri prodotti per rendere più variegate le proposte e i menù. I prezzi saranno come sempre speciali per permettere a tutti di assaggiare più piatti, fermandosi ai tavoli allestiti per l’occasione, o gustando le varie specialità, camminando e curiosando per le vie del paese, come da tradizione dello streetfood, rivisitato in questa occasione nell’ottica dell’eccellenza alimentare. Un particolare allestimento del centro storico con vele, luci e sdraio farà vivere appieno l’atmosfera marinara.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...