Da sabato 8 novembre “I Cioccolatini della Ricerca” di AIRC arrivano nelle vostre città. Con una donazione di dieci euro sosteniamo il lavoro dei ricercatori e riceviamo dai volontari AIRC una confezione di ottimi cioccolatini, insieme a una preziosa guida con informazioni utili sulla prevenzione, la diagnosi e la cura del cancro. Gli esperti ci rassicurano: il cioccolato non è un vizio, se non si esagera. In particolare il cioccolato fondente contenente come minimo il 70 per cento di cacao è stato inserito dall’American Institute for Cancer Research tra i cibi protettivi contro i tumori, perché ricco di flavonoidi e con proprietà antiossidanti. Senza esagerare può far parte di una dieta sana ed equilibrata. Scegliamo I Cioccolatini di AIRC che fanno bene due volte: sono buoni e aiutano i ricercatori a rendere il cancro sempre più curabile. Per trovare “I Cioccolatini della Ricerca”: www.airc.it oppure chiamate il numero verde 800 350 350.