Il 18 ottobre a Milano si apre la bellissima mostra di Van Gogh per raccontare l’intimo, indissolubile rapporto tra l’uomo, la terra, la natura. Negli spazi di Palazzo Reale, si potranno ammirare fino all’8 marzo circa 50 capolavori del maestro olandese, provenienti dalle più prestigiose raccolte internazionali, fra cui il Kroller-Muller di Otterlo e il Van Gogh Museum di Amsterdam, per una esposizione che si pone quale perfetto corollario del tema di Expo 2015 ‘Nutrire il pianeta’. Intitolata ”Van Gogh. L’uomo e la terra”, la rassegna curata da Kathleen Adler intende infatti dimostrare quanto l’interesse dell’artista per i cicli della terra e della vita dell’uomo abbiano profondamente influenzato tutta la sua poetica. Un rapporto ancestrale che si delinea lungo un percorso espositivo inedito tra dipinti e disegni raffiguranti la terra e i suoi frutti, l’uomo e la vita rurale e agreste, attraverso cui Van Gogh espresse la sua rivoluzione del segno e del colore.