E’ morto a 63 anni l’attore Robin Williams. Vittima di una grave depressione che lo aveva colpito negli ultimi anni e dalla dipendenza da alcol nella quale più volte era ricaduto e da cui aveva recentemente annunciato di volersi disintossicare. Robin Williams sarebbe deceduto per asfissia, ma soltanto l’autopsia sarà in grado di dare una risposta certa. Attore di formazione teatrale, ottiene una grande popolarità televisiva sul finire degli anni settanta interpretando l’alieno Mork nella serie tv Mork & Mindy. Ma la consacrazione a Hollywood avviene nel 1987 con Good Morning, Vietnam con il quale riceve la sua prima nomination agli Oscar, che non vince ma si aggiudica comunque un Golden Globe. Successivamente, nel 1989 è protagonista de L’attimo fuggente (seconda nomination agli Oscar). Seguono altri film di grande successo: La leggenda del re pescatore, Hook – Capitan Uncino di Steven Spielberg, Toys – Giocattoli, Mrs. Doubtfire, Jumanji, Eliminate Smoochy, One Hour Photo, Insomnia, The Final Cut e Una voce nella notte. Tra i successi degli ultimi anni vi sono Will Hunting – Genio ribelle, grazie al quale vince la statuetta come “miglior attore non protagonista”, e la pellicola fantasy Al di là dei sogni. Alterna parti comiche, come nel film di fantasia e animazione della Disney Flubber – Un professore tra le nuvole, a ruoli seri e impegnati, come nelle pellicole sentimentali e drammatiche Patch Adams e L’uomo bicentenario.