Riva Ligure, “Dietro le quinte di una Canzone” omaggia il grande autore Giancarlo Bigazzi

Dietro le quinte di una canzone è una rassegna d’autore (fra parole e musica), che si terrà nel centro storico di RIVA LIGURE, nella caratteristica Piazza Matteotti e animerà i giovedì d’estate, dalle ore 21,30 alle ore 23,00, nelle serate del 24 luglio e del 7 e 21 agosto 2014. Giovedì 24 luglio 2014 primo appuntamento con la serata dal titolo “Col bene che ti voglio”, omaggio al grande autore Giancarlo Bigazzi (50 anni di musica italiana e non solo) con la presenza della moglie Gianna e del figlio Giovanni, Franco Fasano, Mauro Vero, e la partecipazione straordinaria della fisarmonica di Massimo Tagliata (polistrumentista di fiducia di Biagio Antonacci) e della cantante Roberta Bonanno (2° classificata Amici di Maria De Filippi 2007/2008). La rassegna proseguirà con la serata del 7 agosto 2014 dedicata all’autore Luigi Albertelli “da Zingara a Ufo Robot”. Luigi Albertelli autore di: Zingara – Iva Zanicchi, Io mi fermo qui – Dik Dik, Vado via, Piccola e fragile, Sereno è – Drupi, Ricominciamo – Pappalardo, Sarà la nostalgia – Sandro Giacobbe, Non voglio mica la luna – Fiordaliso, La notte dei pensieri – Zarrillo, e canzoni per cartoni animati e serie tv come: Ufo Robot, Goldrake, Nano Noano, Furia, Anna dai capelli rossi, Daitan, Dolce Remi, Ape Maia – con la partecipazione di Yuri Ricotti e Franco Fasano.  Ultimo, imperdibile appuntamento il 21 agosto 2014 con -Detto Mariano- “Il clan Celentano e non solo” con Patrizia Tapparelli e Franco Fasano.

“Dietro le quinte di una canzone” è una rassegna d’autore relativa alla scrittura e composizione musicale con la partecipazione di artisti, cantautori, autori, compositori, esperti musicali .…, racconti, aneddoti, sviluppo, arrangiamenti, finalizzazioni, di alcune delle più belle canzoni d’autore di seconda generazione. Storia, cultura e spettacolo, nell’ambito della musica italiana saranno gli argomenti principali. Una serie di incontri spiegheranno al pubblico presente in sala come nasce una canzone. Il presupposto è l’aneddoto, il racconto delle curiosità che ruotano attorno alla nascita di una canzone. Gli autori ci faranno addentrare in un mondo sconosciuto, ci apriranno le porte di una favola chiamata canzone. Immaginiamo un autore davanti ad una tazza di caffè intento a creare. Come per magia giunge all’istante un connubio perfetto fra musica e testo, ma per chi sta scrivendo quella canzone? Che cosa vuole comunicare? Che cosa cambierà quando il pubblico la ascolterà dalla voce del suo interprete? Oppure ci sono canzoni che vedono la luce dopo mesi e mesi di esercizio di scrittura e fatica e sudore, una genesi sofferta e importante che muta il significato stesso che però resta di norma a noi nascosto, oscuro….La canzone stessa, magari dimenticata in un cassetto per anni, prende vita e allora ci chiediamo, resta intatta o cambia? Magari nel titolo, magari nel testo o nell’interpretazione che la stravolge e la reinventa…Tutto questo e molto altro ci verrà raccontato in una sorta di magico amarcord dalla voce di prestigiosi autori della canzone italiana, fra note di pianoforte e chitarra. Progetto / Ideazione: Eccoci Eventi – Tgevents.it – Direzione artistica: Franco Fasano – Conduzione: Marco Dottore/ Franco Fasano – Organizzazione: Comune di Riva Ligure. IN CASO DI MALTEMPO LA SERATA SI SVOLGERA’ PRESSO IL CENTRO POLIVALENTE DI VIA GIARDINO.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...