A Fucecchio una giornata di festa dedicata agli amici a quattro zampe

Domenica 13 aprile, all’interno della Buca del Palio, si svolgerà la “Festa degli amici del cane”, iniziativa a cura del Comune di Fucecchio in collaborazione con l’Associazione “Amici degli animali a 4 zampe”. L’iniziativa, alla sua quarta edizione, è stata istituita dall’Amministrazione nel 2011 nell’ambito di un programma più ampio di azioni in difesa dei diritti degli animali. La festa avrà inizio alle ore 10 con la raccolta delle iscrizioni per la sfilata. Alle ore 15 il via alle attività: sfilata dei cani accompagnati dai rispettivi proprietari, gioco mimo degli animali, percorso sull’olfatto cane-bambino e “salviamo il cane dall’abbandono e dal maltrattamento”. Alle ore 17 premiazione finale con esibizione di clown; già dalle ore 12.30 sarà aperto un punto ristoro. In occasione della manifestazione, inoltre, sarà realizzato il concorso “Io ed i miei amici a 4 zampe: il disegno del mio animale domestico o di quello che vorrei”, rivolto alle Scuole primarie di Fucecchio. Ancora domenica alle ore 12, in occasione della Festa, verrà inaugurata l’area di sgambatura cani del Parco Fluviale, risultata assegnataria di finanziamento della Regione Toscana nell’ambito del bando “Acquisti verdi 2012”. Nell’area recintata di circa 500 mq, situata lungo viale Gramsci nei pressi del vecchio ponte di San Pierino, è stato realizzato un percorso agility per cani costituito da tre attrezzature in plastica riciclata (salto, passarella e arrampicata). Sono inoltre state posizionate due panchine per i proprietari. Sia la “Festa degli amici del cane” che l’area di sgambatura sottolineano il forte impegno dell’amministrazione nei confronti degli animali domestici, in particolare dei cani. Negli ultimi anni, infatti, sono stati fortemente incentivati i progetti di adozione, fino al raggiungimento, nell’agosto del 2012, dell’ambizioso obiettivo di “Nessun cane al canile”: in altre parole, gli oltre 140 ospiti del canile sono riusciti trovare una nuova casa e delle famiglie che si prendessero cura di loro. L’obiettivo “cani zero” si sta confermando anche in questi primi mesi del 2014 con nessuna presenza registrata all’interno del canile.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...