Acquario di Genova, Il Padiglione Cetacei si aggiudica il “Parksmania Award”

Il nuovo Padiglione Cetacei dell’Acquario di Genova si è aggiudicato il premio speciale di Parksmania Award, gli “Oscar dei parchi di divertimento” che dal 2000 Parksmania.it rilascia ai parchi come riconoscimento per essersi distinti nel rispettivo settore nel panorama italiano ed europeo. Giunti alla dodicesima edizione, i Parksmania Awards sono stati ospitati ieri all’interno del suggestivo Castello di Gropparello, sulle colline dell’appennino piacentino. Il premio speciale ricevuto dall’ultima grande novità della struttura genovese viene assegnato alle strutture che si sono particolarmente distinte con l’inserimento di nuove attrazioni o con investimenti particolarmente significativi, anche in relazione al budget economico del parco. Il gruppo Costa Edutainment festeggia nella stessa occasione un altro Parskmania Award, ricevuto da Oltremare, struttura acquisita pochi giorni fa insieme ad Aquafan, per il migliore show outdoor con il musical “L’isola che non c’è”. Presentato lo scorso 26 luglio, il Padiglione Cetacei dell’Acquario di Genova è una struttura unica al mondo, progettata da Renzo Piano Building Workshop, che ospita in quattro diverse vasche a cielo aperto 6 esemplari di tursiope e può arrivare ad ospitarne fino a 10. Propone un percorso di visita su due livelli per consentire al pubblico di ammirare gli animali sia dall’alto, con la possibilità di sentirne direttamente i suoni grazie alla parete laterale del corridoio vetrato che può essere aperta, sia da una prospettiva subacquea, osservandoli mentre nuotano attraverso il tunnel vetrato e gli acrilici disposti sugli altri due lati. Posizionato tra il corpo principale dell’Acquario e la Grande Nave Blu, il nuovo Padiglione ha un ridotto impatto visivo grazie alla superficie vetrata del lato Sud e all’altezza del percorso dei visitatori più basso – 3 metri sopra il livello del mare – rispetto al resto della struttura. È composto da quattro vasche a cielo aperto: vasca principale, nursery, vasca medica e vasca curatoriale. Costa Edutainment: Leader in Italia nel settore dell’edutainment, Costa Edutainment gestisce il sistema integrato AcquarioVillage di Genova che comprende l’Acquario di Genova, il Galata Museo del Mare con il sommergibile S-518 Nazario Sauro, La città dei bambini e dei ragazzi, la Biosfera, l’ascensore panoramico Bigo, il Museo Nazionale dell’Antartide e, da maggio 2013, la mostra-percorso multisensoriale, in totale assenza di luce, Dialogo nel Buio. Sul territorio nazionale gestisce l’Acquario di Livorno, riaperto al pubblico dal 31 luglio 2010, l’Acquario di Cattolica attraverso la controllata Parconavi SpA e dal 1° settembre 2011, in collaborazione con Panaque srl, l’Acquario di Cala Gonone in Sardegna. In una logica di consolidamento della leadership nazionale e di rafforzamento su un territorio strategico quale la riviera romagnola, a ottobre 2013, Costa Edutainment ha acquisito Valdadige Futura SpA, società che controlla i due parchi di Oltremare e Aquafan di Riccione. Obiettivo dell’operazione è creare un sistema integrato tra l’Acquario di Cattolica e i due parchi appena acquisiti su modello del network creato a Genova, che sfrutti la varietà della proposta per strutturare un’offerta turistica ed edutainment in grado di creare un importante indotto sul territorio. La società è inoltre coinvolta direttamente in Civita Group, attraverso una partecipazione del 24%. Civita Group opera sul territorio per la tutela e valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale italiano, con un fatturato annuo di circa 65 milioni di Euro attraverso la gestione delle strutture, circa 100 musei, di cui 5 delle 6 prime realtà italiane e organizzazione di mostre ed eventi. Parte di Civita Group è Opera Laboratori Fiorentini, società che dal 1° luglio 2009 gestisce gli spazi commerciali dei Musei Vaticani e che da anni partecipa alla gestione della Galleria degli Uffizi e Corridoio Vasariano, Galleria dell’Accademia e Duomo di Siena. Costa Edutainment conta ad oggi oltre 11 milioni di visitatori all’anno gestiti direttamente o tramite le proprie partecipate.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...