Immagini e suoni accompagneranno l’evento, con proiezioni, conferenze, interventi musicali.
PROGRAMMA
venerdi 7 ottobre
10.30 Apertura mostra con banchetti espositivi, prodotti a km 0, gastronomia e abbigliamento vegan, cosmesi cruelty free, riciclo, baratto, yoga.
17:00 Intervento dell’Associazione Bianconiglio Livorno sui conigli abbandonati.
18:00 Conferenza con intervento della LAV e proiezione di filmati.
19:30 Apericena con dj Stivaletto (anni60-70), degustazione assaggi vegan.
sabato 8 ottobre
10.30 Apertura mostra con banchetti espositivi, prodotti a km 0, gastronomia e abbigliamento vegan, cosmesi cruelty free, riciclo, baratto, yoga
17:00 Intervento dell’Associazione Ippoasi fattoria della pace.
18.00 Conferenza con intervento dell’associazione Sea Shepherd con proiezione di filmati.
19:00 Intervento di Stefano Momentè, fondatore di Vegan Italia e autore di vari libri tra cui Solo Crudo, Il vegan in cucina e Il veganismo. Una scelta di vita per gli animali, la salute e l’ambiente.
19:30 Apericena con dj Skilo-Marghe(anni90), degustazione assaggi vegan.
22:00 Concerto Autobam (musica elettronica).
domenica 9 ottobre
10.30 Apertura mostra con banchetti espositivi, prodotti a km 0, gastronomia e abbigliamento vegan, cosmesi cruelty free, riciclo, baratto, yoga
11:30 Orto vegan sul balcone Workshop pratico di orto sul balcone con tecniche naturali e vegan (max 30 persone) con Grazia Cacciola (http://www.erbaviola.com/), autrice di “L’orto sul balcone, coltivare naturale in spazi ristretti”, FAG, impareremo le principali tecniche naturali per impiantare e far crescere il nostro orto sul balcone o orticello cittadino con leggerezza, consapevolezza e amore per un mondo pulito.
12:30 Workshop di cucina con Nicole Provenzali di Ricette Veg.
15:00 Workshop sull’attivismo di base per la liberazione animale a cura di La Vera Bestia, Animal Video Community.
17.00 Guida pratica alla decrescita, downshifting e autoproduzione. Con Grazia Cacciola (http://www.erbaviola.com/), del libro “Scappo dalla città. Manuale di downshifting, decrescita, autoproduzione”, Edizioni FAG, si parlerà di decrescita, di autoproduzione, delle possibilità concrete di una vita più sostenibile, di chi ce l’ha fatta e di come pianificare un percorso personale di decrescita felice e vegan.
18 :00 Conferenza con Intervento dell’Associazione LIPU.
19:30 Apericena con dj Okidoki, degustazione assaggi vegan.
Saranno presenti
Associazioni
VivereVegan, LIPU, LAV, Ippoasi, Sea Shepherd, Apodi Livorno Onlus, Odos, Emergency, Slowfood, Flora, Cavia, Arcadia Onlus, Bianconiglio Livorno, La Vera Bestia Animal Video Community, Ocsanimal
Espositori
Chiaralascura, Durga, Dolcevegan, Da PoldoVegan hot dog, YogaFirenze, Ecomondo, Ganjamaica, Birrificio Clandestino, Aloe, Baratto, Camminaleggero, Las Vegan Shop, Davide Bertolini, Le Macchie, Edera Magicherie,
Workshop e interventi
Erbaviola, Nicole Provenzali, Stefano Momentè, Equo, Etico e Vegan.
Queste 3 giornate saranno dedicate alla nonviolenza, all’amore per la natura e al rispetto di noi stessi!
Pagina Facebook
http://www.facebook.com/pages/Vegetarian-Days-Livorno/202069483194349
Fai parte di un’associazione o hai un’azienda e vuoi avere il tuo stand al festival? Vuoi tenere un seminario, workshop o una conferenza?
ingresso libero Info line 338 5081221 Ristorante e Bar sempre aperti