Grande appuntamento al Vittoriale con la…Lirica

Giovedì 29 luglio, alle 21.15 è di scena la grande lirica al Teatro del Vittoriale. Il Rigoletto, opera in tre atti di Giuseppe Verdi su libretto di Francesco Maria Piave tratta dal dramma di Victor Hugo, è certamente l’appuntamento più atteso per gli amanti della lirica, un evento inserito all’interno della ricca rassegna di quest’anno “Vittoriale Muikfestspiele – Festival d’estate 2010”. La produzione è firmata Toscana Opera Festival, realtà tra le più apprezzate e stimate nel settore delle “Produzioni liriche,”da anni specializzata nel settore “Opera touring” e nell’allestimento di spettacoli itineranti progettati per gradi spazi all’aperto. Sono centinaia le rappresentazioni messe in scena in Italia dal Toscana Opera Festival: un vero e proprio festival lirico itinerante che ha saputo estendersi in tutta Italia toccando capillarmente i centri di provincia ma anche le grandi città. Per la prima volta la compagnia sarà ospite al Teatro del Vittoriale di Gardone Riviera. GLI INTERPRETI Oltre 100 gli artisti impegnati nello spettacolo di giovedì sera. Sul podio il Maestro Sergio Oliva del Teatro dell’Opera di Roma alla guida dell’orchestra e coro della Italia Konzert Opera per la regia di Mario Malagnini. Nei panni del protagonista salirà sul palco il noto baritono Leo An, interprete sensibile e attento, dotato di una voce imponente e già esperto nell’affrontare ruoli verdiani di primo piano. L’artista, attivo nei principali teatri italiani, ha riscosso meritati successi al Maggio Musicale Fiorentino (nei ruoli di Rigoletto e Renato nel Ballo in Maschera di Verdi), al Teatro Lirico di Cagliari ( Nabucco) e in tutti i principali teatri lirici di tradizione dove è stato ospite. Al suo fianco, nel ruolo di Gilda, si esibirà il soprano Natalia Roman, autentica promessa della lirica. Dotata di un timbro straordinario, il soprano ha saputo conquistare i consenti del pubblico e della critica già nel 2008 in occasione del suo debutto ne La Traviata in occasione dell’apertura della 75 stagione lirica estiva di San Gimignano, nei circuiti lirici della Toscana e del Lazio. Nel ruolo del Duca di Mantova salirà sul palco il tenore Robert Nagy, artista di spiccata personalità, già noto alle cronache italiane del settore e, in particolare, al pubblico del Massimo di Palermo e del Teatro dell’Opera di Roma. Completeranno il cast Sabina Cacioppo (Maddalena), Matteo Ferrara (Marullo), Alessandro Busi (Monterone), Gianluca Breda (Sparafucile). I costumi sono della storica sartoria A. Pipi di Palermo mentre le scene sono progettate da Rosario Martino e Raffaele Guiso. L’opera, tratta dal dramma di Victor Hugo Le Roi s’amuse “Il re si diverte”, andò in scena l’11 marzo 1851 al Teatro La Fenice di Venezia e, con Il trovatore e La traviata, è parte della cosiddetta “trilogia popolare” di Verdi. Centrato sulla drammatica e originale figura di un buffone di corte, Rigoletto fu inizialmente oggetto della censura austriaca. Nel dramma di Hugo erano infatti descritte senza mezzi termini le dissolutezze della corte francese, con al centro il libertinaggio di Francesco I, re di Francia. Nell’opera si arrivò al compromesso di far svolgere l’azione alla corte di Mantova, a quel tempo non più esistente, trasformando il re di Francia nel duca di Mantova, e cambiando il nome del protagonista da Triboulet a Rigoletto.

Intenso dramma di passione, tradimento, amore filiale e vendetta, Rigoletto non solo offre una combinazione perfetta di ricchezza melodica e potenza drammatica, ma pone lucidamente in evidenza le tensioni sociali e la subalterna condizione femminile in una realtà nella quale il pubblico ottocentesco poteva facilmente rispecchiarsi. DOVE ACQUISTARE I BIGLIETTI Biglietteria on line www.greenticket.it  Teatro del Vittoriale : 0365.296519 Brescia, Libreria Tarantola, via Zanardelli, 53 – tel. 030.290171 Desenzano, Ocean Viaggi, via Montegrappa, 22 – tel.030.991970 Sirmione, Ocean Viaggi, via Colombare, 88 – tel.030.9906360 Salò, Ocean Viaggi, piazzetta Brunati – tel. 0365.522484 Costo dei biglietti da 27.50 – 22.50 più diritti di prevendita.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...